Autore: il CdM
Un documento di Costantino JustJoking Pacilli.
…che sono un ingegnere e un matematico, creano questo lume utilizzando la torcia di un telefono e la brocca dell’acqua. Una testimonianza di Nico Pare.
Numerose testimonianze dimostrano che il cdm, se lasciato solo anche per qualche ora, è capace di provocare ogni tipo di danno. In queste condizioni, pratiche come studiare e dormire diventano per gli altri coinquilini attività ad alto rischio, in quanto danno al cdm libero accesso agli elettrodomestici e agli ambienti comuni della casa. In questi momenti il cdm è capace di: – mettere il detersivo per i piatti nella lavastoviglie, causando una valanga di schiuma alta mezzo metro che si fa strada tra tavoli e sedie; – azionare la lavatrice (di cui è il maggiore utilizzatore) senza inserire il tubo…
La generazione più connessa di tutte è anche quella che si sente più sola. Un sondaggio svolto da Yougov.com negli Stati Uniti mostra come la generazione dei nati fra gli anni 80 e 90 (i cosiddetti Millennials) si senta sola molto più spesso rispetto alle generazioni precedenti. Se un Millennial su tre dice si sentirsi “spesso” o “sempre” solo, fra i nati negli 60 e 70 il rapporto scende a uno su cinque. Fra i Baby Boomers, coloro nati fra gli anni 40 e 50, la percentuale scende al 15%. Rispetto alle generazioni più anziane, i Millennials riferiscono più frequentemente…
Un’inquieta testimonianza di Giovanna Isoardi.
Cerco di riassumere in poche righe quello che mi è successo ieri sera. Premessa: sono uno studente in Erasmus a Londra e abito con un ragazzo e una ragazza in una casa in affitto. Il ragazzo lo conosco già da un paio d’anni mentre la ragazza l’ho conosciuta soltanto prima di partire in Erasmus. E’ una ragazza tranquillissima, molto timida e riservata e non avrei potuto immaginare che sarebbe potuta succedere una cosa del genere. Ieri sera abbiamo avuto la brillante idea di organizzare una piccola festa in casa nostra invitando tutti i ragazzi italiani che abbiamo conosciuto nel nostro…
Il mio nuovo coinquilino ha rotto un bicchiere nel lavandino. È da mezz’ora che tiene aperta l’acqua calda aspettando che il vetro si sciolga.
Per questo la cdm ha realizzato delle tende con la carta igienica. Una testimonianza trovata nel web da Sonia.
Una semi citazione di Francesco Minò.
Una checklist prima di lasciare casa per l’estate e partire per le vacanze. 1. Spazzatura Buttatela. Nessuno vuole tornare in una casa a settembre e trovare una colonia di vermi che vive nella tua cucina. 2. Forno È il luogo che tutti dimenticano di controllare prima di partire. Accendete la pila del cellulare e guardate bene, perché quello è il punto nel quale il cdm ama conservare i resti di pizza e di lasagne che si era ripromesso di mangiare prima di partire. 3. Lavandino Lavate i piatti che rimangono. Sciacquate le spugne e strizzatele bene. La caffettiera, non dimenticate…

Il Cdm è un progetto volto a sensibilizzare la società
sul dramma della convivenza fra estranei e una risorsa per aiutare tutti i coinquilini.
Tutte le storie pubblicate in questo sito sono vere. Chi le reputa assurde non ha mai avuto un coinquilino.
info@ilcoinquilinodiemme.it
Raccontaci del tuo coinquilino:
Iscriviti a Wild Cdm, il nostro gruppo ufficiale.
Un altro modo per pubblicare le storie dei CDM.
CDM fondato nel 2012
© Tutti i diritti riservati